Intervista a Diego Gorrieri

RS: Da quanto tempo surfi e dove hai iniziato?
Diego: Faccio surf dal 2002, ho comprato la mia prima tavola a Tenerife durante una breve vacanza di una settimana con mia mamma e mia sorella. Ho surfato le prime onde a Cesenatico perchè da ragazzino passavo sempre l’estate alla casa al mare dei miei nonni poi, abitando il resto dell’anno a San Marino ho iniziato a surfare gli spot di Rimini.

RS: Il tuo spot preferito in Romagna?
Diego: Ho molti spot preferiti anche perchè a seconda degli anni le secche cambiano.
I miei spot preferiti sono: la Tuberia, il Lamone, il Go Go, il Canalino, il Rock Island, il Rimedio, il Ganje, il Porto di Riccione e l’Osteria.                    RS: Il tuo spot preferito all’estero?
Diego: Anche all’estero ho molti spot preferiti: La Grand Plage e Les Dunes a Biarritz, Kuta Reef, Uluwatu e Impossibles a Bali, Sultan’s e Honkeys alle Maldive.

RS: Quali paesi hai visitato per surfare?
Diego: Tenerife, California, Hawaii, Lanzarote, Repubblica Dominicana, Bali, Nusa Lembongan, Lombok, Sumbawa, Barbados, Guadeloupe, Maldive, Sri Lanka.                    RS: Sappiamo che ti sei auto-costruito diverse tavole in casa; raccontaci un pò il tuo lato shaper…
Diego: Ho iniziato a farmi le tavole grazie al mio grande amico Bacco nel 2003. A quei tempi non si trovavano tavole adatte alle onde dell’ Adriatico così ho iniziato a sperimentare orientandomi verso tavole sempre più corte e larghe, degli skatesurf per le nostre onde non sempre ripide e potenti. Sto continuando nella mia produzione, ho anche registrato il mio nuovo brand GXD surfboards (che nei precedenti anni si chiamava Extreme surfboards).

RS: La tua tavola preferita?
Diego: La mia 5’6″ x 19″ x 2″1/2 bat tail 5 fins.                                                                           
RS: Oltre ad essere un bravo surfista sei anche uno dei longskater più forti in Italia; come è nata questa passione e dove ti alleni?
Diego: Ho iniziato a fare downhill con lo skate quando avevo 5 anni ma solo durante il primo surf trip in California ho trovato la tavola magica per le discese: il Longskate. Mi alleno prevalentemente a San Marino e a Luzzena. Anche le pool di Pesaro e Ponte Nuovo mi piacciono molto.                                                                              RS: Preferiresti una giornata di onde discrete in gennaio con l’acqua gelida o una giornata di longskate in maggio con sole e asfalto perfetto? Perchè?
Diego: Farei entrambe le cose ovviamente. Il surf è bellissimo poi d’inverno arrivano le mareggiate più consistenti e spesso senza vento… Quest’anno a Febbraio ha già fatto 14 giorni di onde consecutivi tra cui alcune giornate veramente belle, anche se la temperatura era tra i 4°e -4°…  Basta avere una muta 6/5 e dei bei calzari da 7 mm… Fare longskate a Maggio è bello perchè la temperatura è perfetta e quando non ci sono le onde è l’allenamento che preferisco.                                                                                    RS: Ringrazia e saluta chi vuoi.
Diego: Ringrazio tutte le persone che hanno sempre creduto in me, i miei genitori e mia sorella, la mia ragazza Silvia, il mio sponsor Koastal Skateboards, il mio fotografo Claudio Zamagni, il Surfing Shop di Milano Marittima e ovviamente Riviera-Surf per questa intervista. Un saluto anche ai titolari del negozio Guidi http://www.CalzatureShopOnline.com presso il quale lavoro.

Godetevi questo bel video di Diego girato in Sri Lanka e Bali:             

Questa voce è stata pubblicata in Interviste. Contrassegna il permalink.